KENYA
Savana: Predatori e Prede
Date
6-13 novembre 2020
Durata
7 notti
Costo
a partire da 3.650,00 €
Partecipanti
min 4 - max 6
Termine iscrizioni
30 settembre 2020
Il Masai Mara, insieme al Serengeti della Tanzania, formano il parco naturale più famoso dell'Africa. L'immagine di alberi di acacia che punteggiano le infinite pianure erbose incarna per molti lo spirito stesso dell'Africa. Grandi elefanti, giraffe, gazzelle ed eland sono abituali avvistamenti nella riserva, ma sono i grandi felini come leoni, leopardi e ghepardi del Maasai Mara le stelle dei più famosi documentari mai girati, ed il fulcro di ogni safari fotografico in Kenya. Oltre ai tradizionali safari con i veicoli, la mongolfiera sulle pianure di Mara è diventata una presenza costante, ed un eccezionale punto di vista per fotografare paesaggi fuori del comune.
PROGRAMMA DEL VIAGGIO
1° Giorno, 6 novembre 2020
Arrivo in Kenya
All'arrivo all'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta, sarete accolti dalla guida e fotografo professionista Paolo Torchio, e dal safari driver con il fuoristrada appositamente modificato per fotografi, con ampie finestre laterali, Bean Bags per un comodo appoggio delle fotocamere, tetto apribile a pantografo, e prese di corrente con invertitore nel caso di ricaricare urgente delle batterie. Se si desidera cambiare denaro nella valuta locale sarebbe consigliabile farlo mentre si e’ in aeroporto.
Partenza quindi per la famosa riserva naturale Masai Mara, attraversando la Great Rift Valley, e percorrendo i caratteristici pianori Maasai, per arrivare in tempo per un tardo pranzo presso l'intimo e ben posizionato Mara Bush Camp, che sarà la base per tutte le avventure dei giorni seguenti. Nel tardo pomeriggio si effettuerà la prima uscita per familiarizzare col selvaggio ambiente circostante e per le prime foto in terra d’Africa.
L’uso del fuoristrada e’ esclusivo ed illimitato, si può quindi decidere come e quando utilizzarlo e si potrà anche scegliere se avere colazione in savana, oppure pranzo, a seconda delle opportunità che si presenteranno sul campo, opportunamente consigliati in tali decisioni dall’esperienza della vostra Guida e Fotografo Paolo Torchio.
Il Mara Bush Camp, discretamente 'nascosto' in una foresta fluviale sulle rive dello stagionale Olare Orok, dispone di una posizione eccellente nel cuore della riserva.
Non si dovranno quindi sopportare lunghi spostamenti in fuoristrada prima di raggiungere le aree di maggior interesse, ma appena fuori dal campo si sarà già completamente immersi nel più spettacolare ambiente naturale africano. Allo stesso modo si potranno sfruttare le occasioni che si presenteranno alla sera, momento magico per la savana, fino all’ultimo momento e senza doversi affrettare verso lontani alloggiamenti ai confini del parco.
Alla sera, comodamente seduti intorno al tradizionale fuoco da campo si potrò chiacchierare a lungo e piacevolmente delle avventure vissute durante la giornata, e delle aspettative per il giorno seguente.
Dal 2° Giorno al 7° Giorno (7 novembre - 12 novembre 2020)
Safari
Le giornate inizieranno come da consuetudine con la sveglia molto presto la mattina per essere pronti, dopo un caffè ristoratore, ad uscire dal campo col fuoristrada alle prime luci dell’alba. Questo e’ sempre il momento più emozionante della lunga giornata in savana, quando ancora si distinguono a malapena i contorni di alberi ed animali, e quando i felini si muovono furtivi tra i cespugli in cerca delle loro prede favorite. Tutto può accadere, ed ogni giorno e’ straordinariamente diverso dagli altri precedenti o da quelli a venire, mentre con emozione si guida lentamente tra i cespugli, in attesa dell’avvistamento di animali che appaiono all’improvviso, illuminati dalla calda luce africana.
Ci muoveremo in differenti direzioni alla ricerca degli animali più significativi o famosi, di cui Paolo ed il driver conoscono intimamente i territori. Paolo vi guiderà giorno dopo giorno a comprendere gli animali della savana, le loro abitudini ed i loro comportamenti, spiegandovi come avvicinarli e come interagire con loro senza disturbarli. Vi consiglierà su come interpretare al meglio la difficile luce africana, e posizionerà il veicolo sempre nella migliore angolazione possibile per ottenere gli scatti più interessanti.
Vi dirigerete giorno dopo giorno sempre in differenti direzioni, alla scoperta dei vari ecosistemi che caratterizzano la riserva del Mara. Attraverserete le zone di savana più livellata, dove i ghepardi possono raggiungere strabilianti velocità durante la caccia, oppure percorrerete le rive del fiume Mara famoso per i suoi enormi coccodrilli ed ippopotami, e incontrerete le famiglie di leoni che sono l’obbiettivo di tutti i safari.
I leopardi sono numerosi nella riserva, ma essendo i veri maestri nell’arte del mimetismo, non sarà mai uno scherzo scovarli nel fitto dei cespugli in cui vivono, ma sarà sempre una bella sfida che affronterete con grande emozione, e che grazie all’esperienza di chi vi guida, non mancherete di soddisfare.
Accomodation
Mara Bush Camp
http://marabushcamp.com/de/
Tutte le 12 tende frontali al fiume sono state posizionate abbastanza distanti per garantire completa tranquillità e privacy. Sono tutte arredate con un comodo letto a baldacchino, zanzariere, bagni en-suite e doccia calda e fredda permanente, rastrelliera per i vestiti e mobiletto/armadio, scrivania e veranda privata. Le aree pubbliche includono un confortevole Lounge e Bar Tend, una tenda da pranzo, una tenda dedicata all’uso per i fotografi e un piccolo negozio boutique.
I pasti sono offerti in stile Buffet ed all’aperto, tempo permettendo. Le bevande alcoliche possono essere acquistate al campo. L'acqua minerale viene fornita nelle tende, durante i pasti e durante i game drives.
8° Giorno, 13 novembre 2020
Partenza con volo di rientro
Al mattino presto game drive come d’abitudine e colazione. Successivamente inizierete il viaggio di ritorno a Nairobi con pranzo al sacco per arrivare nel tardo pomeriggio. Il viaggio di ritorno a Nairobi dura circa 6 ore. Arrivo quindi all'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Italia.
Quota individuale di partecipazione (in camera doppia)*
Base 4 partecipanti 4.436,00 € - per tutti i soci FIAF 4.225,00 €
Base 6 partecipanti 3.833,00 € - per tutti i soci FIAF 3.650,00 €
Supplemento singola 1.250,00 €
Assicurazione annullamento su richiesta (facoltativa, per le condizioni della polizza clicca qui)
PRENOTA SUBITO IL TUO VIAGGIO FIAF EXPERIENCE
*Le quote potrebbero subire variazioni dovute all’oscillazione del cambio valuta o ad un aumento
Quotazione calcolata sulla base dei seguenti parametri:
La parità valutaria definitiva verrà fissata il 21° giorno (compresi i festivi) precedente la data di partenza. Le quote indicate sono calcolate sulla base delle tariffe dei trasporti e dei servizi a terra in vigore al momento dell’offerta. Pertanto, secondo quanto previsto dalle vigenti norme di legge in materia di turismo, eventuali oscillazioni nei cambi e nel valore dei servizi superiori al 3%, o variazioni delle tariffe aeree, determineranno gli adeguamenti proporzionali delle quote.
Inoltre sono oggetto di adeguamento delle quote, anche le seguenti variazioni: costo carburante, tasse aeroportuali, tasse di imbarco.
Penalizzazioni in caso di cancellazione
20% dall’iscrizione a 44 giorni dalla partenza
50% da 45 a 31 giorni prima della partenza
75% da 30 a 15 giorni dalla data di partenza
100% 14 giorni prima della partenza
LA QUOTA COMPRENDE
• Presa e rilascio dall’aeroporto di arrivo e partenza e trasferimento ai lodge
• Uso esclusivo di jeep 4X4 convenientemente modificata per uso-fotografo
• Safari fotografici come da programma
• Guida safari Mr. Paolo Torchio (Fotografo professionista e membro del Kenya Professional Safari Guide Association – Bronze level guide)
• Supporti fotografici
• Ingressi al Parco Masai Mara
• 7 notti in servizio di pensione completa al Mara Bush Camp
• Acqua durante i safari fotografici
• Box lunch l’ultimo giorno per pranzo
• Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
• Tasse di gestione della pratica
• Guida cartacea del paese
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Voli internazionali e tasse aeroportuali
• Mance
• Extra di carattere personale e quanto non specificamente compreso ne “la
quota comprende
DIREZIONE TECNICA
E ORGANIZZAZIONE VIAGGIO
C.T.C. SRL
Via Cernaia, 14 10122 – TORINO
Tel/Fax +39.011.5604183
www. assoctc.it
info@assoctc.it
PAGAMENTI
Secondo indicazioni dell’organizzatore del viaggio
DOCUMENTI RICHIESTI
Passaporto con validità residua di 6 mesi oltre la data di rientro.
Visto richiedibile online o direttamente all’ingresso in aeroporto in Kenya (50 USD)
Prenotazioni
Contattare la Segreteria FIAF – Corso San Martino, 8- 10122 TORINO
Sig.ra Marika GUERRA
+39.011.5629479
segreteria@fiaf.net
Paolo Torchio
Fotografo professionista di Torino arriva in Kenya nel 1990. Se ne innamora immediatamente e da allora il Kenya e le sue aree selvagge diventano casa sua. Le sue fotografie e i suoi articoli...
Fotografo: Paolo Torchio
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.