fiaf_experience_logofiaf_experience_logofiaf_experience_logofiaf_experience_logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Destinazioni e Tipologie
  • Fotografi
    • Cristian Costa
    • Roberto Cristaudo
    • Filippo Maggi
    • Elisabetta Rosso
    • Paolo Torchio
    • Sandra Zagolin
  • Gallerie
  • Contatti
parallax background

LOFOTEN E SENJA

Il paradiso all’improvviso

 
icona_date

Date

Dal 06 al 13 Febbraio 2023

Dal 13 al 20 Marzo 2023

 
icona_durata

Durata
8 giorni - 7 notti

icona_costo

Costo
a partire da 3.540,00 €

 
icona_partecipanti

Partecipanti
min 4 - max 8 partecipanti

 
icona_termine_iscrizione

Termine iscrizioni
6 settimane prima della partenza

 

Itinerario di 8 giorni (7 notti) alla scoperta dell’isola di Senja, paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta con paesaggi incontaminati e selvaggi, e dell’arcipelago delle Isole Lofoten come non lo avete mai visto. Il tour verrà effettuato in minivan, fino a 8 partecipanti.


NOTA:
Il programma potrebbe subire variazioni di itinerario, anche sostanziali, indipendenti dalla volontà di FRAMTours AS.
Il viaggio si ritiene confermato con minimo 4 partecipanti paganti.
Durante l’intero viaggio la guida/fotografo che accompagnerà il gruppo effettuerà diverse soste fotografiche per permettere ai partecipanti di sfruttare al meglio la località visitata.

PROGRAMMA DEL VIAGGIO

1° Giorno - Italia – Tromsø – Sommarøy (km. 68 + volo)
Partenza dall’Italia con volo SAS per Tromsø via Copenaghen e Oslo dove arriviamo in tardo pomeriggio. Incontro con il fotografo ed accompagnatore FRAMTours in aeroporto e partenza in minivan/minibus fino a 15 posti in direzione sud-ovest dell’isola di Kvaløya fino a raggiungere l’incantevole villaggio di Sommarøy dove trascorriamo la notte in un incantevole hotel nel cuore dell’arcipelago in riva all’oceano.
La prima occasione per ammirare l’aurora borerale (meteo permettendo) danzare nei cieli del nord.
Cena libera e pernottamento in hotel 3***s.

 

2°Giorno - Sommarøy – Senja – (km. 110 + navigazione)
Dopo la ricca colazione a buffet in albergo, alle h.8:00 partenza in direzione dell’isola di Senja che raggiungiamo dopo una traversata in traghetto di circa 45’. Qui ci addentriamo alla scoperta della costa ovest andando a visitare l’isola di Husøy, ieri antica colonia vichinga e oggi centro nevralgico per l’allevamento del salmone. Successivamente ci dirigiamo verso la spiaggia bianca di Ersfjord e il punto panoramico da cui è possibile vedere il Tungneset o anche conosciuti come “i denti del diavolo”. Da qui proseguiamo per una breve sosta a Hamn i Senja con il suo arcipelago fatto di oltre 95 isolotti e scogli. Pranzo libero. Dopo cena ci muoveremo all’interno dell’Isola di Senja per poter andare alla ricerca dell’Aurora boreale e relativo workshopfotografico.
Rientro in   hotel verso le ore 02:00.  
Cena e pernottamento in Hotel 3***.

 
CHIAMACI PER INFO

3° Giorno - Senja – Svolvær (km 500)
Mezza pensione
Dopo la ricca colazione a buffet in albergo, alle h.8:30 partenza in direzione sud in direzione di Svolvær dove arriviamo nel pomeriggio.               
Pranzo libero  lungo il percorso.         
Verso le 18:00 ripartenza in direzione di Henningsvær. Breve panoramica della cittadina e rientro in hotel. Dopo cena ci muoveremo all’interno di alcune isole dell’arcipelago delle Lofoten per poter andare alla ricerca dell’Aurora boreale e relativo workshop fotografico.
Rientro in hotel verso le ore 02:00
Cena e pernottamento in hotel 3*** o superiore.

 

4° Giorno - Henningsvær – Svolvær – Lofoten view – Stamsund (Km. 150)
Mezza pensione.
Dopo la prima colazione in hotel ci dirigeremo verso la cittadina di Svolvær, importante capitale dell’arcipelago delle Lofoten.                         
Qui effettueremo una breve visita orientativa.     
Mattinata a disposizione per effettuare per visitare la cittadina oppure per effettuare alcune escursioni facoltative, tra le quali consigliamo la crociera su nave elettrica nel Trollfjord (famoso per l’avvistamento delle aquile di mare ed altra fauna  selvatica),  oppure  un  trekking  (di  media  difficoltà)  fino  ai  piedi  dello  Svolvær  Geita. Nel pomeriggio ci dirigeremo alla scoperta delle Lofoten andando a visitare alcuni siti, molti sconosciuti al turismo classico come le spiagge di Unstad (famosa per i surfisti), Uttakleiv ed altre. L’ultima tappa del nostro tour, prima di dirigerci verso Stamsund, sarà il villaggio di pescatori di Nusfjord, oggi patrimonio UNESCO. Arrivo a Stamsund in  tardo pomeriggio.
Breve panoramica della cittadina e rientro in   hotel.    
Dopo cena ci muoveremo all’interno di alcune isole dell’arcipelago delle Lofoten per poter andare alla ricerca dell’Aurora boreale e relativoworkshop fotografico                     
Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel 3***.

 

5° Giorno - Stamsund – Å i Lofoten – Stamsund (km 219)
Mezza pensione.
Prima colazione in hotel e partenza in direzione sud per vedere, forse, la parte più spettacolare dell’arcipelago: andremo a visitare infatti i piccolissimi villaggi di Hamnøy, Sakrysøy e Reine dove avremo del tempo libero a disposizione. Se le condizioni metereologiche lo consentiranno consigliamo la visita di due importanti siti nelle Lofoten: la salita al Reinebringen. Con i suoi 2100 gradini in pietra che in poco meno di un’ora porteranno al punto panoramico più conosciuto delle Lofoten. In alternativa (o in aggiunta) consigliamo l’escursione al sito, sconosciuto ed inaccessibile, di Bunestranda: una spiaggia bianchissima contornata da montagne di granito nero. L’unico modo per raggiungerla è un battello con una passeggiata di circa 3km.   
Nel pomeriggio visita al villaggio di Å i Lofoten, famoso ed importante villaggio di pescatori. Al termine della visita faremo rotta verso Stamsund,  dove giungiamo nel tardo pomeriggio.
Breve panoramica della cittadina e   rientro   in hotel.
Dopo cena ci muoveremo all’interno di alcune isole dell’arcipelago delle Lofoten per poter andare alla ricerca dell’Aurora boreale e relativo workshop fotografico         
Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel 3***.

 

6° Giorno - Stamsund – Tromsø (km. 600)
Mezza pensione
Al termine della colazione partenza in direzione di Tromsø, importantissima località e porta di accesso per l’Artico, famosa per le spedizioni polari.   
Arrivo nel tardo pomeriggio.          
Pranzo libero lungo il percorso. Cena e Pernottamento in hotel 4****.

 

7° Giorno - Tromsø
Pernottamento e colazione
Dopo la colazione, tempo libero a disposizione per effettuare delle escursioni facoltative in autonomia e/o con l’assistenza della guida esclusiva. Alle ore 18:00 partenza per l’ultima sessione fotografica alla ricerca dell’Aurora Boreale nella regione del Troms. Rientro previsto per le ore 02:00
Pernottamento in hotel 4***

 

8° Giorno - Tromsø – Italia
Dopo la colazione, tempo libero a disposizione e transfer aeroportuale per il volo di rientro in Italia.

SCRIVICI PER INFO

Quota individuale di partecipazione


SERVIZI A TERRA :
A partire da 3.540,00- €/persona (accompagnatore sconto 10%)

PRENOTA SUBITO IL TUO VIAGGIO FIAF EXPERIENCE

 
SCRIVICI PER INFO

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Trasporto in minivan/minibus,
  • Pernottamenti in hotel 3*** o superiore in B/B,
  • n° 5 cene in ristorante/locale tipico,
  • Workshop fotografico durante l’intero viaggio con sessioni serali post-cena per valutare gli scatti;
  • Traghetti,
  • Visita dei villaggi di Sommarøy, Henningsvær, Nusfjord, Hamnøy, Sakrysøy, Reine e Å i Lofoten,
  • Escursione nelle spiagge più spettacolari alle Lofoten,
  • Fotografo e guida Artica esclusiva in lingua italiana FRAMTours
 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo A/R Italia – Norvegia;
  • Assicurazione di viaggio a partire da 950,-kr. persona;
  • Supplemento camera singola 500,- kr
  • Possibilità di effettuare alcuni trekking a Senja ed alle Lofoten,
  • Alcuni pasti e bevande;
  • Tutto ciò non indicato alla voce “incluso nel tour”
1920x1080-norvegia
1920x1080-norvegia 2

DIREZIONE TECNICA
E ORGANIZZAZIONE VIAGGIO

Corso San Martino, 8 - 10122 TORINO
Roberto Puato
+39 335 6115680

segreteria@fiaf.net
roberto.puato@fiaf.net

PAGAMENTI
Secondo indicazioni dell’organizzatore del viaggio

Prenotazioni

Corso San Martino, 8 - 10122 TORINO
Roberto Puato
+39 335 6115680

segreteria@fiaf.net
roberto.puato@fiaf.net


Filippo_Maggi 2

Fotografo: Filippo Maggi

Related posts

12 Ottobre 2022

NORVEGIA – Tromsø – gennaio/febbraio/marzo 2023


Continua a leggere
11 Ottobre 2022

KENYA – Maasai Mara game reserve – gennaio 2023


Continua a leggere
11 Ottobre 2022

MATERA – marzo 2023


Continua a leggere

CONTATTI

  • Corso San Martino, 8- 10122 TORINO
  • E-Mail: segreteria@fiaf.net
  • Telefono: +39 011 5629479
  • Mobile: +39 335 6115680
  • GDPR: Privacy e Cookie Policy

MENU

  • Home
  • Chi Siamo
  • Destinazioni
  • Fotografi
  • Gallerie
  • Contatti

Social Network

© 2020 FIAF Experience - Web Design Immedia1981
      Privacy e Cookies Policy
      Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti per
      migliorare la tua esperienza di navigazione.

      Cliccando ACCETTA acconsenti al loro impiego. Per maggiori informazioni leggete la nostra:

      Privacy e Cookies Policy

      Settaggio CookieACCETTA
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA