KENYA
Maasai Mara game reserve
Date
25 gennaio - 2 febbraio 2023
Durata
9 giorni - 8 notti
Costo
a partire da 4.266,00 €
Partecipanti
min 4 - max 8
Termine iscrizioni
10 settembre 2022
Probabilmente la più famosa delle riserve, il Masai Mara, nell'angolo sud-occidentale del Kenya, vanta una sorprendente quantità e varietà di animali offrendo panorami assolutamente drammatici e mozzafiato. Delimitata a est dalle Ngama Hills e ad ovest dal Siria Escarpment, gazzelle, gnu e zebre vi pascolano indisturbate e numerose durante tutto l’arco dell’anno. I famosi leoni del Mara dalla criniera scura sono forse le stelle dello spettacolo, ma anche leopardi, ghepardi, elefanti, kongoni, topi e gazzelle di Thompson sono presenti.
PROGRAMMA DEL VIAGGIO
1° Giorno – mercoledì 25 gennaio 2023
Partenza dall’Italia con volo di linea, con uno scalo in una città europea. Pernottamento e pasti a bordo.
Gli orari, la compagnia e tutti i dettagli del volo, verranno comunicati, in fase di quotazione in base alla disponibilità dei vettori.
2° Giorno – giovedì 26 gennaio 2023
Arrivo in Kenya
All'arrivo all'aeroporto internazionale di Nairobi, Jomo Kenyatta, sarete accolti dalla guida e fotografo professionista Paolo Torchio, e dal safari driver con il fuoristrada appositamente modificato per fotografi, con ampie finestre laterali, Bean Bags per un comodo appoggio delle fotocamere, tetto apribile a pantografo, e prese di corrente con invertitore nel caso di ricaricare urgente delle batterie. Se si desidera cambiare denaro nella valuta locale sarebbe consigliabile farlo mentre si è in aeroporto.
Partenza quindi per la famosa riserva naturale Masai Mara, attraversando la Great Rift Valley, e percorrendo i caratteristici pianori Maasai, per arrivare in tempo per un tardo pranzo presso l'intimo e ben posizionato Mara Bush Camp, che sarà la base per tutte le avventure dei giorni seguenti.
Nel tardo pomeriggio si effettuerà la prima uscita per familiarizzare col selvaggio ambiente circostante e per le prime foto in terra d’Africa.
L’uso del fuoristrada è esclusivo ed illimitato, si può quindi decidere come e quando utilizzarlo e si potrà anche scegliere se avere colazione in savana, oppure pranzo, a seconda delle opportunità che si presenteranno sul campo, opportunamente consigliati in tali decisioni dall’esperienza della vostra Guida e Fotografo Paolo Torchio.
Il Mara Bush Camp, discretamente 'nascosto' in una foresta fluviale sulle rive dello stagionale Olare Orok, dispone di una posizione eccellente nel cuore della riserva.
Non si dovranno quindi sopportare lunghi spostamenti in fuoristrada prima di raggiungere le aree di maggior interesse, ma appena fuori dal campo si sarà già completamente immersi nel più spettacolare ambiente naturale africano. Allo stesso modo si potranno sfruttare le occasioni che si presenteranno alla sera, momento magico per la savana, fino all’ultimo momento e senza doversi affrettare verso lontani alloggiamenti ai confini del parco.
Alla sera, comodamente seduti intorno al tradizionale fuoco da campo si potrò chiacchierare a lungo e piacevolmente delle avventure vissute durante la giornata, e delle aspettative per il giorno seguente.
Pranzo e cena.
Dal 3° Giorno venerdì 27 gennaio 2023 al 7° Giorno mercoledì 01 febbraio 2023
Safari
Usciremo ogni giorno all’alba per sfruttare al meglio le luci calde e le temperature miti, e rientreremo nelle ore più calde. Ci muoveremo di volta in volta seguendo sia le informazioni sul campo, che l’esperienza del fotografo Paolo Torchio. Cercheremo gli animali più caratteristici, e rincorreremo gli scatti più ricercati, magari avendo come soggetti gli elefanti al guado nel fiume o intenti a giocare con l’acqua ristoratrice nelle anse più profonde.
Durante tutto il periodo del safari il fotografo professionista Paolo Torchio sarà al vostro fianco per aiutarvi a non perdere alcuna possibilità di scatto, per capire ed interpretare la difficile luce africana, per conoscere gli animali che avrete di fronte, con le loro abitudini, i loro atteggiamenti, le loro paure e le tenerezze della famiglia. Vi spiegherà come avvicinarli senza spaventarli.
Sarà insomma un amico, un complice, che condividerà con voi quello che tanti anni di professione gli hanno insegnato, sia come guida turistica che, soprattutto, come fotografo. Intorno al fuoco da campo vi scambierete idee ed opinioni, e per chi non sarà troppo stanco ci sarà modo di discutere gli scatti della giornata, e perché no, anche un po’ di post produzione al computer per ottimizzare le immagini migliori.
Colazioni, pranzi e cene.
Sistemazione
Mara Bush Camp
http://marabushcamp.com/de/
Tutte le 12 tende frontali al fiume sono state posizionate abbastanza distanti per garantire completa tranquillità e privacy. Sono tutte arredate con un comodo letto a baldacchino, zanzariere, bagni en-suite e doccia calda e fredda permanente, rastrelliera per i vestiti e mobiletto/armadio, scrivania e veranda privata. Le aree pubbliche includono un confortevole Lounge e Bar Tend, una tenda da pranzo, una tenda dedicata all’uso per i fotografi e un piccolo negozio boutique. I pasti sono offerti in stile Buffet ed all’aperto, tempo permettendo. Le bevande alcoliche possono essere acquistate al campo. L'acqua minerale viene fornita nelle tende, durante i pasti e durante i game drives.
8° Giorno giovedì 02 febbraio 2023
Partenza con volo di rientro
Al mattino presto game drive come d’abitudine e colazione. Successivamente inizierete il viaggio di ritorno a Nairobi con pranzo al sacco per arrivare nel tardo pomeriggio. Il viaggio di ritorno a Nairobi dura circa 6 ore. Arrivo quindi all'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Italia.
Pernottamento e pasti a bordo
Colazione, pranzo al sacco.
9° Giorno venerdì 03 febbraio 2023
Arrivo in Italia
Quota individuale di partecipazione (in camera doppia)*
Base 4 partecipanti 5.160,00 € - per tutti i soci FIAF 4.905,00 €
Base 6 partecipanti 4490,00 € - per tutti i soci FIAF 4.266,00 €
Base 8 partecipanti 4.720,00 € - per tutti i soci FIAF 4.485,00 €
Suppl. singola 1.190,00 € - per tutti i soci FIAF 1.130,00 €
PRENOTA SUBITO IL TUO VIAGGIO FIAF EXPERIENCE
Le tariffe potranno subire modifiche dovute a variazioni dei cambi, dei costi di trasporto e dei costi del carburante, nonché dei diritti e delle tasse aeroportuali, ai sensi e nel rispetto del Codice del Consumo.
Le tariffe esposte sono pertanto sempre soggette a riconferma all’atto della prenotazione.
La variazione del dollaro USD (dollaro usa) comporterà l’adeguamento dei costi calcolati.
BIGLIETTO AEREO:
Quota volo a partire da 650.00 € tasse e diritti di emissione inclusi.
la quota include 1 bagaglio da stiva da 23 kgs più un bagaglio a mano.
Le tariffe volo sono puramente indicative, sono le tariffe in vigore al momento della pubblicazione di questo programma (08.06.22) e andranno riviste in fase di prenotazione in base alla disponibilità del vettore.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO:
quotazione su richiesta
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
DIREZIONE TECNICA
E ORGANIZZAZIONE VIAGGIO
PAGAMENTI
Secondo indicazioni dell’organizzatore del viaggio
DOCUMENTI RICHIESTI
Passaporto con validità residua di 6 mesi oltre la data di rientro.
Visto richiedibile online o direttamente all’ingresso in aeroporto in Kenya (50 USD)
Prenotazioni
Corso San Martino, 8 - 10122 TORINO
Roberto Puato
+39 335 6115680
Fotografo: Paolo Torchio