fiaf_experience_logofiaf_experience_logofiaf_experience_logofiaf_experience_logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Destinazioni e Tipologie
  • Fotografi
    • Cristian Costa
    • Roberto Cristaudo
    • Filippo Maggi
    • Elisabetta Rosso
    • Paolo Torchio
    • Sandra Zagolin
  • Gallerie
  • Contatti
parallax background

SVALBARD

Ai confini del mondo

 
icona_date

Date

Dal 03 al 10 Luglio 2023 (partenza esclusiva FIAF speciale Orsi Polari)

Dal 28 Agosto al 04 Settembre 2023

 
icona_durata

Durata
8 giorni - 7 notti

icona_costo

Costo
a partire da 4.750,00 €

 
icona_partecipanti

Partecipanti
min 4 

 
icona_termine_iscrizione

Termine iscrizioni
6 settimane prima della partenza

 

Immaginate una terra ai confini del mondo. Ricoperta per il 75% di ghiaccio ed il 25% di terra e rocce. L’ultimo baluardo umano prima del Polo Nord. Nei suoi 61mila Kilometri quadrati ci vivono poco più di 2500 persone ed oltre 4000 orsi polari.

Benvenuti alle Isole Svalbard. Benvenuti ai confini del mondo.

 

Il nostro viaggio inizierà a Tromsø, capitale artica situata a 69° nord per poi dirigerci in direzione nord verso Longyerbyen, la capitale delle Isole Svalbard e punto di partenza delle nostre escursioni alla scoperta dell’arcipelago ovest delle Spitzbergen. Questo viaggio fotografico è pensato prevalentemente per gli appassionati fotografi e professionisti, ma anche per tutti coloro che vogliono uscire dagli schemi dei soliti viaggi di gruppo con accompagnatore.

La nostra esperienza alle Svalbard avrà come campo base Skansbukta, famosa per il suo incredibile panorama con le sue montagne che somigliano a castelli e valli glaciali. Nelle tre notti che passeremo in tenda, avremo modo di assaporare il vero fascino delle Isole Svalbard e, a turno, faremo la guardia per avvistare l’Orso Polare.

 

Visitare luoghi surreali, rifugi abbandonati dai cacciatori di pelliccia e balenieri del secolo passato. Spostandoci in motoscafo, potremmo avvicinarci molto meglio alle coste ed ai fronti dei ghiacciai in cerca di uccelli marini, foche, trichechi e, con un pizzico di fortuna anche qualche orso polare.

 

Una giornata sarà al trekking nei pressi di Skansbukta alla ricerca di fossili, cascate e flora e fauna locale. Visiteremo anche l’insediamento abbandonato di Pyramyden e ci avvicineremo il più possibile al Nordenskjoldbreen il ghiacciaio più grande ed esteso dell’Isfjord. Tempo permettendo potremmo anche visitare località famose come Grumant, Bjonahamna, la baia di Coles. Il mare che ci accompagnerà per tutto il tempo sarà il Mare di Barentz lungo l’Isfjord.

Il motoscafo che utilizzeremo per il trasporto potrà portare fino a 10 persone e consente di avere 6 posti coperti e 6 scoperti per i momenti in cui la natura farà sentire la sua potenza.

Se cerchi un viaggio unico, eccitante e wild questo è il viaggio che fa per te!

 

NOTA: Il programma per trekking ed itinerario potrebbe subire variazioni, anche sostanziali, indipendenti dalla volontà di FRAMTours AS

PROGRAMMA DEL VIAGGIO

1° Giorno - Tromsø
Arrivo a Tromsø entro le ore 16:30, capitale Artica situata al 69esimo parallelo nord e primo approccio con la natura Artica. Ritiro dei bagagli e transfer all’hotel Thon Tromsø 3*** e primo briefing con il fotografo professionista che accompagnerà il gruppo.
Cena di benvenuto nel ristorante dell’hotel e tempo libero a disposizione.

 

2° Giorno - Tromsø – Longyerbyen
Pernottamento e colazione
Dopo la prima colazione, breve tour della città di Tromsø e visita al Polar Museet per avere uno sguardo d’insieme e di migliore comprensione sulla località che, ben presto, visiteremo in tutta la sua maestosità.
Al termine della visita, transfer in aeroporto e volo interno per le Isole Svalbard dove arriviamo nel pomeriggio. Trasferimento in bus in albergo.
Briefing con il fotografo e guida locale che ci accompagnerà durante la nostra permanenza alle Svalbard. Cena libera e tempo libero a disposizione.
Pernottamento in hotel con servizi in comune in camere singole, doppie o triple.

 
CHIAMACI PER INFO

3° - 4° - 5° - 6° Giorno - Isfjord e Skansbukta
Pensione completa – pernottamenti in tenda
Dopo la ricca prima colazione partenza di prima mattina alla scoperta dell’Isfjord. Imbarco sul nostro gommone veloce che ci accompagnerà per i successivi 4 giorni. Il nostro viaggio si concentrerà principalmente lungo l’Isfjord e Skansbukta, lungo il quale avremo modo di apprendere di più sulla storia, fauna e flora locale. Numerosi saranno i landing a terra dove ci concentreremo molto sulla fotografia di paesaggio. Con un po’ di fortuna potremmo incontrare animali come trichechi, foche barbate, volpi artiche e renne. L’orso polare, molto elusivo, sarà il grande ospite del nostro viaggio nella speranza di poterlo vedere alla caccia di qualche foca o muoversi lungo gli iceberg.
I pernottamenti saranno esclusivamente in tenda mentre pranzi e cene sanno prevalentemente da spedizione.
Avremo infine modo di visitare l’insediamento minerario russo abbandonato di Pyramyden* nei pressi del Nordenskjoldbreen
Al termine di ogni giornata il fotografo che accompagnerà il gruppo, effettuerà briefing per migliorare le tecniche fotografiche di ciascun partecipante e preparerà il gruppo per la giornata seguente.
Rientro nel tardo pomeriggio del sesto giorno, trasferimento in hotel con servizi in comune in camere singole, doppie o triple.

*questa visita è soggetta a regolamentazioni dovute all’andamento del conflitto russo-ukraino.

 

7° Giorno - Longyerbyen – Tromsø
Mezza pensione
Dopo la prima colazione in hotel, tempo libero a disposizione per visite personali e giro città. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo di rientro Tromsø.
Trasferimento in hotel Thon Tromsø 3*** e cena di arrivederci in locale tipico. Pernottamento e tempo libero a disposizione.

 

8° Giorno - Rientro
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto in base al piano voli di ciascun partecipante.

SCRIVICI PER INFO

Quota individuale di partecipazione


SERVIZI A TERRA :
a partire da 4.750,00 €/fotografo (accompagnatore sconto 10%)

PRENOTA SUBITO IL TUO VIAGGIO FIAF EXPERIENCE

 
SCRIVICI PER INFO

LA QUOTA COMPRENDE:

    • Scarponi da trekking attrezzato a fascia alta preferibilmente in goretex;
    • Giacca e pantaloni antivento e antipioggia (preferibilmente in softshel);
    • Intimo termico in lana (2x);
    • Cappello e guanti;
    • Calze da trekking (+ calze da riposo per campo);
    • Maglione in lana;
    • Piumino leggero;
    • Calzature comode in plastica leggera per il campo base (sandali Crocs e.);
    • Zaino fotografico da trekking (almeno 45L);
    • Sacco a pelo personale (consigliato almeno 0 a +10°C)*
    • Sacchetti impermeabili o di plastica spessa per l’imballaggio del sacco a pelo e dei vestiti;
    • Effetti personali vai (beauty case, medicine, ecc);
      • Volo A/R Tromsø – Longyerbyen in classe turistica con bagaglio
      • 7 pernottamenti come da programma;
      • Pasti come da programma;
      • sistemazione negli hotels indicati o similari con trattamento di pernottamento e prima colazione scandinava;
      • sistemazione in campo base a Skansbukta in tenda con servizi igienici da campo e pasti caldi da spedizione;
      • trasferimenti in gommone con landing come da accordi quotidiani fotografo e guida-skipper;
      • trasferimenti e visite come da programma;
      • tute termiche;
      • attrezzatura da campo e cucina da campo;
      • equipaggiamento di emergenza/sicurezza con satellitare;
      • fotografo professionista durante tutto il viaggio

      NOTA: Durante i landing e al campo base, la guida locale che ci accompagnerà sarà armata, siete pertanto invitati a non allontanarvi troppo dal gruppo.

      ATTREZZATURA NECESSARIA:

    • Power bank per ricaricare cellulari e batterie;
    • Treppiede fotografico robusto e/o monopiede;
    • Fotocamera con almeno 4 batterie di riserva;
    • Telezoom (almeno 300mm con moltiplicatore) consigliato 400mm o 150-600mm;
    • Grandangolare o lente standard (20mm o 24-70mm) per paesaggi;
    • Filtri ND;
    • Occhiali da sole e crema solare;
    • Borraccia per acqua fresca o camelback nello zaino

    NOTA: si consiglia di preparare lo zaino il più leggero possibile in modo da affrontare i trekking previsti o landing con maggiore agilità e minor fatica. La lista del materiale consigliato sarà invece fornita a seguito della prenotazione.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

    • Voli A/R per Tromsø;
    • tasse aeroportuali;
    • assicurazione di viaggio completa (obbligatoria) € 85,00-
    • possibilità di soggiorno in camera con servizi privati durante le notti a Longyerbyen in struttura separata (quotazione su richiesta)
    • alcuni pasti, bevande e mance;
    • tutto quanto non espressamente indicato nel programma;
    • Tutto ciò non indicato alla voce “incluso nel tour”

     

    *chiunque non voglia acquistare il proprio sacco a pelo, può richiederlo in fase di prenotazione a FRAMTours al costo di 700,-kr/tour

DIREZIONE TECNICA
E ORGANIZZAZIONE VIAGGIO

Corso San Martino, 8 - 10122 TORINO
Roberto Puato
+39 335 6115680

segreteria@fiaf.net
roberto.puato@fiaf.net

PAGAMENTI
Secondo indicazioni dell’organizzatore del viaggio

Prenotazioni

Corso San Martino, 8 - 10122 TORINO
Roberto Puato
+39 335 6115680

segreteria@fiaf.net
roberto.puato@fiaf.net


Cristian Costa_1998 3

Fotografo: Cristian Costa

Related posts

12 Ottobre 2022

NORVEGIA – Tromsø – gennaio/febbraio/marzo 2023


Continua a leggere
11 Ottobre 2022

KENYA – Maasai Mara game reserve – gennaio 2023


Continua a leggere
11 Ottobre 2022

MATERA – marzo 2023


Continua a leggere

CONTATTI

  • Corso San Martino, 8- 10122 TORINO
  • E-Mail: segreteria@fiaf.net
  • Telefono: +39 011 5629479
  • Mobile: +39 335 6115680
  • GDPR: Privacy e Cookie Policy

MENU

  • Home
  • Chi Siamo
  • Destinazioni
  • Fotografi
  • Gallerie
  • Contatti

Social Network

© 2020 FIAF Experience - Web Design Immedia1981
      Privacy e Cookies Policy
      Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti per
      migliorare la tua esperienza di navigazione.

      Cliccando ACCETTA acconsenti al loro impiego. Per maggiori informazioni leggete la nostra:

      Privacy e Cookies Policy

      Settaggio CookieACCETTA
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA